Quali sono le canzoni più belle di tutti i tempi? Le nostre 20 preferite di sempre

Per quanto rappresenti una missione più che impossibile, abbiamo provato a realizzare un elenco delle canzoni più belle di tutti i tempi. C’è solo il meglio del meglio.

Quali sono le canzoni più ascoltate di sempre e le più belle di tutti i tempi?
I Queen in concerto (Blueshouse.it) Foto Instagram @officialqueenmusic

Stilare una classifica delle canzoni più belle di sempre è qualcosa di praticamente impossibile. E questo principio vale per tutto ciò che può mettere a disposizione una possibilità di scelta pressoché sconfinata. Allo stesso modo è impossibile fornire un responso simile riguardo anche a tanti altri argomenti.

Quali sono i venti film più belli di tutti i tempi? Quali i calciatori più forti da quando il calcio esiste? E quali sono i pittori più pregevoli ed insuperabili da quando l’umanità ha scoperto questa forma di arte e di espressività?

In tutti questi casi ognuno di noi fornirà certamente le più variegate risposte. E le classifiche individuali di tutti quanti difficilmente andrebbero a coincidere, per quanto riguarda le posizioni attribuite. La verità è che i gusti sono soggettivi e spesso e volentieri è proprio questo il fattore che diventa predominante nella realizzazione di una specifica graduatoria.

Ne siamo ben consapevoli, per questo abbiamo voluto basarci non solo sul significato del testo, sulla melodia e sull’importanza che ciascun interprete ha avuto nella musica. Nel realizzare la classifica delle venti canzoni più belle di sempre abbiamo voluto tenere conto anche di altri elementi.

Quali sono le venti canzoni più belle al mondo di sempre?

Quali sono le canzoni più ascoltate di sempre e le più belle di tutti i tempi?
I Beatles (Blueshouse.it) Foto Instagram @thebeatles

Non abbiamo potuto esimerci dal tenere in considerazione pure l’impatto sulla cultura popolare che alcuni artisti e band hanno avuto. E le cui canzoni sono tutte quante considerate dei veri e propri capolavori della musica. Vediamo che cosa abbiamo scelto, rigorosamente in ordine sparso e senza un numero uno. Sono tutti brani che meriterebbero il primo posto:

“Bohemian Rhapsody” – Queen;
“Imagine” – John Lennon;
“The Great Gig In The Sky” – Pink Floyd;
“Knockin’ on Heaven’s Door” – Bob Dylan;
“Let It Be” – The Beatles;
“Purple Haze” – Jimi Hendrix;
“Satisfaction” – The Rolling Stones (a proposito, sai perché si chiamano così?);
“Smells Like Teen Spirit” – Nirvana;
“Stairway to Heaven” – Led Zeppelin (la loro storia);
“Sweet Child O’ Mine” – Guns N’ Roses;
“Thunder Road” – Bruce Springsteen;
“Twist and Shout” – The Beatles;
“Voodoo Child (Slight Return)” – Jimi Hendrix;
“Welcome to the Jungle” – Guns N’ Roses;
“Whole Lotta Love” – Led Zeppelin”Imagine” – John Lennon;
“Tears in Heaven” – Eric Clapton;
“The Sound of Silence” – Simon & Garfunkel;
“Thriller” – Michael Jackson;
“Yesterday” – The Beatles.

C’è chi inserirebbe solo brani del proprio gruppo o del cantante preferito. E pensate che ci sono tantissimi altri artisti e gruppi musicali da urlo che non hanno trovato posto in questa classifica delle venti canzoni più belle di sempre, ma solo per esigenze di spazio.

In realtà andrebbe fatta una canzone sui due milioni di brani più belli di ogni tempo. Perché di arte sotto forma di note ce n’è tantissima, per fortuna.

Impostazioni privacy