Si rincorrono le voci sui primi nomi che saranno in gara al Festival di Sanremo 2024, uno in particolare, potrebbe tornare sul palco del Teatro Ariston dopo 35 anni

Il conto alla rovescia è ufficialmente partito. Tra poco più di cento giorni andrà in scena la 74° edizione del Festival di Sanremo. Lo show più longevo, più amato, più seguito e più chiacchierato dell’intero panorama musicale italiano. Una kermesse che, a dispetto del tempo che passa, riesce ogni anno a rinnovarsi a rilanciarsi, a proporre nuovi big della musica. Una manifestazione con cui, volente o nolente, ogni musicista italiano di alto livello ha fatto i conti.
Fanno eccezione, forse, alcuni grandi cantautori (De Gregori e Guccini su tutti). Ma parliamo di un’altra epoca della musica italiana. Come detto tra circa 100 giorni si va in scena, e precisamente nella settimana cavallo tra il 6 ed il 10 febbraio 2024, quando Amadeus, ormai saldamente padrone di casa, lui e il Festival sono quasi un corpo unico, allieterà il pubblico in sala e a casa per scoprire chi sarà l’erede di Marco Mengoni e quali saranno le canzoni che prenderanno il posto di Lazza e Mr.Rain nei tormentoni primaverili del prossimo anno.
Jovanotti tra i bigi di Sanremo 2024

La lista dei partecipanti, ovviamente, è ancora da rendere pubblica e lo sarà a breve ma i rumors, cosi come per il calciomercato estivo, si rincorrono potenti. Alcuni sembrano già certi di essere in gara, ovvero Negramaro, The Kolors e Subsonica. Altri sono quasi certi come Tedua e Angelina Mango. Qualcun altro è sicuramente fuori dai giochi come Annalisa. Altri invece, iniziano a prendere corpo e quota. Uno in particolare potrebbe rappresentare una vera e propria bomba musicale. Un nome che, se portano sul Palco del Teatro Ariston potrebbe davvero sparigliare le carte della gara e far fare allo spettacolo un salto in alto potentissimo.
Parliamo di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, reduce da un brutto incidente in bicicletta che lo ha costretto a stare fermo diversi mesi modificando di fatto il piano di lavoro e la preparazione di Jova beach Party 2024. Al popolare Jova è stato consigliato di ripartire piano e quale migliore occasione di una partecipazione al Festival di Sanremo? Il pezzo c’è la volontà anche e Amadeus in nome della vecchia comune militanza a Deejay Television lo accoglierebbe a braccia aperte. Per il cantante romano di nascita ma cortonese di adozione sarebbe il ritorno in gara a 35 anni esatti dall’ultima, quando nel 1989 ruppe tutto il cerimoniale con la irrivirentissima “Vasco”. Altri tempi davvero.