Carlo Conti annienta Mediaset, non ce n’è per nessuno: parlano i numeri

Tra i migliori della Rai c’è sempre Carlo Conti, il quale ottiene un risultato notevole. Ed a Cologno Monzese non l’hanno presa affatto bene.

Carlo Conti e Tale e Quale Show vincono la battaglia degli ascolti su Rai 1
Carlo Conti (Blueshouse.it)

Carlo Conti è tra gli uomini di punta della Rai ed è tra coloro sui quali la Tv di Stato può fare sicuro affidamento, sia che si tratti di lanciare un nuovo format che di proporre programmi già noti e sempre seguiti. Il 62enne conduttore televisivo di Firenze è insomma un vero e proprio alfiere, ed è sempre in prima linea come il più fedele dei pedoni. Anche quando la situazione non è della più favorevole. In tempi nei quali la pandemia da Covid si mostrava come decisamente più preoccupante, Carlo Conti non esitò a fare un qualcosa di mai visto.

Appena le condizioni di salute lo resero possibile, il toscano si diede alla conduzione del suo “Tale e Quale Show” da casa. Tra l’altro era anche reduce da alcuni giorni di degenza in ospedale. Non era stato un periodo affatto positivo ma lui ne è venuto fuori alla grande. E sempre con “Tale e quale show” lui è in onda ormai da diverse edizioni. Il programma piace sempre e riesce ogni volta a mostrare qualcosa di nuovo, grazie anche alla abilità dei partecipanti.

Carlo Conti, con Tale e Quale Show lascia agli altri le briciole

Carlo Conti e Tale e Quale Show vincono la battaglia degli ascolti su Rai 1
Il cast di Tale e Quale Show Carlo Conti (Blueshouse.it)

La trasmissione del venerdì sera di Rai 1 è la naturale collocazione di “Tale e Quale Show” ed i dati Auditel che fanno riferimento allo scorso 20 ottobre confermano la bontà del lavoro di Carlo Conti e di tutti coloro che si danno da fare per la realizzazione di ogni puntata. A seguire la trasmissione dedicata alle imitazioni di vip da parte di altri vip sono stati ben tre milioni e 726.000 spettatori, ovvero il 23,8% dello share totale. La concorrenza principale di Rai 1 è da sempre Canale 5, che è arrivata a meno della metà però.

Sulla rete ammiraglia dl Biscione era andato in onda il film “Andiamo a quel paese” con un milione e 837.000 ed uno share del 10,4%. Di seguito c’è la classifica dei programmi più visti nella fascia serale. Dopo “Tale e Quale Show” di Carlo Conti su Rai 1 e “Andiamo a quel paese” su Canale 5, la proposta che più ha totalizzato visualizzazioni è stata quella rappresentata dal telefilm “N.C.I.S.” su Rai 2, con 865.000 spettatori ed uno share del 4,4%. Al quale bisogna sommare poi “N.C.I.S. Hawai’i” ed i suoi 557.000 spettatori (3,6% di share).

Gli altri programmi della serata

Carlo Conti e Tale e Quale Show vincono la battaglia degli ascolti su Rai 1
Leonardo Pieraccioni e Carlo Conti Carlo Conti (Blueshouse.it)

Seguono poi Italia 1 con “Security” (889.000 spettatori e 4,9%); Rai 3 con “Lui era Trinità” (80.000 spettatori e 2% di share). E poi Rete4 con “Quarto Grado” (un milione e 155.000 spettatori (8.1% di share). Poi ecco La7 con “Propaganda Live” (989.000 spettatori ed il 7.4% di share). Tv8 con “4 Ristoranti” fa 367.000 spettatori ed il 2.2% di share. Intanto si fa un gran parlare di Andrea Giambruno, conduttore di Rete 4, per motivi controversi che lo hanno portato ad essere lasciato dalla sua ex compagna Giorgia Meloni.

Impostazioni privacy