Nuovi volti nella Rai di Giorgia Meloni: i nomi che potremmo vedere in tv tra qualche mese

Si è tenuto il Cda Rai sulla costruzione dei prossimi palinsesti. Bavaglio alle voci più scomode e ritorni vicini al partito di Meloni.

palinsesti rai 2024/25 telemeloni propone voci e volti fedeli
Chi vai via, chi resta, chi torna nella Rai di Giorgia Meloni (Blueshouse.it)

È una Rai sempre meno pluralista quella che ritroveremo nella prossima stagione televisiva. Si doveva attendere il Cda Rai per la prima definizione dei palinsesti autunnali per capire come sarebbe stata la tv di Stato dopo l’anno turbolento segnato da diversi adii e l’apertura di qualche vaso di pandora ancora un po’ spinoso.

Il Cda si è tenuto ed è bastato davvero poco per capire che non sarà più Rai a cui siamo abituati. Potremmo farci molti giri di parole, ma il punto della questione è che si applica il bavaglio a quelle voci scomode e che danno fastidio alla Premier e agli alleati.

Vittima sacrificale ancora una volta Serena Bortone colpevole di aver parlato pubblicamente di censura, quando si impedì il monologo di Antonio Scurati nel suo programma. Programma che è stato piano piano smantellato da quel momento; riduzione di giorni di messa in onda, eliminando la domenica con i maggiori ascolti, fino a paventare l’ipotesi licenziamento per la giornalista. Serena Bortone però è interna e resta, al meno per il momento, ma le sarà vietato di parlare di politica in televisione.

Il suo Che sarà… via dai palinsesti e le sarà affidato un nuovo programma, sempre su Rai3, in cui potrà parlare di filosofia e cultura. Non solo niente accenni di politica, ma neanche la possibilità di invitare esponenti di alcuno schieramento politico. Un punto che è stato particolarmente sottolineato durante il Cda e a cui nulla sono servite le voci in contrasto dell’opposizione.

Al posto di Bertone, ma non solo, ritroveremo volti e voci che sono più o meno conosciuti come vicino al partito di Meloni.

La nuova teleMeloni, a farne le spese il faro di Rai3

i nuovi volti della rai per la stagione 2024/25
Maria Latella e Antonio Monteleone sono due dei nuovi volti della Rai (Blueshouse.it)

Non solo Bortone, a farne le spese saranno altre voci faro di Rai3; Domenica Report dovrà alternarsi con Presa Diretta, spostato per fare spazio ad un nuovo programma di Giletti, e in ogni caso non inizierà prima di fine ottobre quando cioè il maggior competitor, alias Che Tempo Che fa di Fazio sarà già in onda da un mese.

Va persino peggio a Gocce di Petrolio relegato al primo pomeriggio del venerdì. Parlano di “collocazioni sfavorevoli che penalizzano gli interni a vantaggio di professionalità esterne” sia Francesca Bria (PD) che Alessandro Di Majo (5S).

Volti storici che faranno spazio al ritorno di Luca Barbareschi che condurrà Terapia di coppia, Elisabetta Gregoraci che condurrà il programma di beauty Questione di stile, ma anche la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi che sarà alla guida di Musica Maestro. Tornerà anche Morgan che condurrà un programma in access prime time. Infine Massimo Giletti che avrà il prime time del lunedì sera di Rai3.

Le novità delle prossima stagione

Due per ora le novità presentate durante il Cda; l’arrivo di Maria Latella da Sky che avrà la seconda serata di Rai 2 ma solo se Rai acquisterà i diritti del suo A cena con Maria, programma al quale la giornalista non intende rinunciare. L’altra novità è la iena Antonio Monteleone, segnalato alla conferenza programmatica di FdI a Pescara, che avrà la prima serata di Rai 2.

Impostazioni privacy