Roma Summer Fest 2024, i tantissimi appuntamenti musicali e canori dell’estate nella Capitale

Il Roma Summer Fest 2024 renderà indimenticabile l’estate con tanta musica indimenticabile e di qualità che avrà luogo all’Auditorium “Morricone”.

Roma Summer Fest 2024 il programma dell'estate da giugno a settembre
Concerto in corso (Blueshouse.it)

Roma Summer Fest 2024, l’estate romana quest’anno sarà senza dubbio memorabile grazie alla rassegna di concerti organizzata dalla Fondazione Musica per Roma presso la suggestiva Cavea dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”. Questa edizione ha preso il via il 3 giugno scorso e proseguirà fino a settembre, regalando agli appassionati una lineup di artisti straordinaria.

Ad aprire le danze sono stati i The National, che il 3 giugno hanno portato nella Capitale i brani dei loro ultimi due album, “The First Two Pages of Frankenstein” e “Laugh Track”. Ma questa è solo la prima di una lunga serie di esibizioni internazionali che hanno avuto luogo sul palco della Cavea.

Tra gli attesissimi appuntamenti spiccano i concerti dei The Smile, il nuovo progetto dei fondatori dei Radiohead, Thom Yorke e Jonny Greenwood, che hanno cantato il 23 e 24 giugno. Sempre a giugno, il 27 e 28, sarà il turno dei Simple Minds, mentre il 10 luglio arriveranno i leggendari Deep Purple per deliziare gli amanti del classic rock.

Assai attesa è la esibizione degli Slowdive, storica band che calca le scene sin dal 1994 e che si presenterà al Roma Summer Fest 2024 il 2 luglio prossimo. E non mancheranno le proposte emergenti, con i Fontaine D.C. il 25 giugno. Ma anche i grandi nomi del pop internazionale e italiano si faranno vivi. Attesissimi sono i Take That l’8 luglio, mentre si è già esibito Nick Carter dei Backstreet Boys il 24 giugno.

Roma Summer Fest 2024, il programma completo

Roma Summer Fest 2024 il programma dell'estate da giugno a settembre
Strumenti sul palco (Blueshouse.it)

Per gli amanti dell’elettronica e della canzone d’autore, spiccano le performance di James Blake il 9 luglio, Glen Hansard il 30 giugno e Tom Odell il 4 agosto. Non da perdere i concerti di Cat Stevens il 7 luglio, Marisa Monte il 15 luglio e Loreena McKennitt il 22 luglio.

Il Roma Summer Fest 2024 si preannuncia come un’estate ricca di musica ed emozioni, con un cartellone che soddisferà tutti i gusti musicali. Un’occasione imperdibile per vivere l’Auditorium Parco della Musica come non si è mai fatto prima.

Tra gli eventi che sono già avvenuti annoveriamo le performance di Ariete il 18 giugno e di Colapesce e Dimartino il 22 giugno. In mezzo c’è stata la piacevole presenza dei Super Taranta! di Antonio Castrignanò e Mauro Durante. Con la loro pizzica salentina hanno fatto ballare tutti quanti il 19.

Il 26 giugno cantano i The Kolors (protagonisti di una pazzesca festa aziendale) poi a luglio avranno luogo tantissimi altri appuntamenti per i più disparati generi musicali. Il 20 luglio ad esempio c’è Cristiano De André, con le cover di suo padre Fabrizio. Il 30 il Roma Summer Fest 2024 accoglierà con piacere l’eterno Massimo Ranieri ed a metà mese invece si esibirà al pianoforte – il 13 e 14 luglio – il maestro Ludovico Einaudi, con una rivisitazione del suo “In a time lapse” del 2014.

A settembre tocca a Fulminacci (il giorno 3) ed Ermal Meta (il 5). Tornando a luglio, avremo anche i seguenti appuntamenti per il Roma Summer Fest 2024, nell’ambito del jazz e del funk:

12 luglio: Gary Clark Jr;
19 luglio: Cinematic Orchestra;
28 luglio: Marcus Miller.

Ed è imperdibile l’evento sulla Riviera romagnola “Albe in Controluce”, che è già iniziato da qualche giorno a Riccione. Il sito web ufficiale del Roma Summer Fest 2024 presenta tutti gli eventi della rassegna.

Impostazioni privacy