A cosa si ispira il blues?

Avete mai sentito parlare del blues? Si tratta di un genere molto particolare che affonda le sue radici in epoche lontane. Tutto quello che c’è da sapere.

note musicale
Note musicali(Blueshouse.it)

Uno dei generi musicali più particolari è sicuramente il blues. Un genere che si è sviluppato nel corso del tempo fino ad essere considerato una vera e propria espressione dell’anima. Un tipo di musica molto apprezzato soprattutto dagli appassionati che amano andare alla ricerca di generi sempre nuovi e meno “commerciali”.

Ma sapete quando è nato il blues e a cosa si ispira? Una domanda, la cui risposta vorrebbero conoscere molte persone curiose. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire nel dettaglio da dove è nato questo genere musicale. Tutto quello che c’è da sapere su questo genere davvero particolare, per pochissimi appassionati.

Da dove nasce il blues?

chitarra
Chitarra(Blueshouse.it)

Si tratta di un genere musicale che si è sviluppato a partire dal diciannovesimo secolo, nelle piantagioni del Sudamerica grazie ai canti degli schiavi afroamericani che, dopo una giornata lunga di lavoro nelle piantagioni, erano soliti cantare.

In questo modo, comunicavano il loro grado di nostalgia e di liberazione dopo una giornata di lavoro interminabile. Il padre fondatore di questo genere musicale può essere considerato sicuramente William Christopher Handy.

Questo compositore e musicista ha contribuito non poco allo sviluppo del blues così come lo intendiamo oggi. Un altro grande musicista e cantante blues, considerato il re dei blues, è sicuramente Robert Johnson. Infatti a questo cantautore è legata la leggenda per cui il blues è considerata la musica del diavolo.

Infatti Johnson era talmente bravo che si era sviluppata la diceria che, per diventare così bravo, avesse stretto un patto con diavolo con il diavolo, in modo tale da diventare il migliore musicista e cantautore di blues.

Nonostante la sua grande popolarità e la sua grande bravura, non ha scritto una quantità infinita di canzoni ma solo 29 conosciute. Si pensa, però, che ci sia anche una trentesima, considerata la più bella che lui abbia mai fatto.

In quanto alla città che può essere considerata la capitale del blues è sicuramente in Illinois. Tanto è vero che in questa zona vi è uno stile musicale ed è tutto particolare, aderente al blues, chiamato Chicago blues.

Altri dritte su questo stile musicale

cuffie
Donna ascolta musica(Blueshouse.it)

Lo stile del blues è molto semplice e, più che alla qualità musicale, si rifà molto alla espressione dell’anima. Ovviamente, poi, nel corso del tempo, questo stile si è andato via via modificando creando anche altri stili musicali molto più complicati come, per esempio, il jazz.

Per poter fare una musica dal ritmo blues bastano pochissimi elementi  e strumenti musicali come, per esempio, un basso, una chitarra e le percussioni. L’elemento innovativo del blues è che le percussioni non sono solo strumenti che accompagnano gli altri due, ma hanno dei veri momenti dei veri e propri momenti in cui sono padroni della scena.

Ovviamente a ciò si deve aggiungere il fatto che l’elemento del il canto è molto importante proprio per dare espressione a quella parte più profonda dell’anima che volevano dare nelle piantagioni gli schiavi afroamericani mezzadri.

Impostazioni privacy