Colapesce e Dimartino sono il duo cantautoriale di maggior successo degli ultimi anni, ma la loro carriera potrebbe essere arrivata a una svolta.

Chi li segue fin dagli esordi della loro carriera musicale li conosce soprattutto come solisti, ma a un certo punto Colapesce e Dimartino, cantautori di origine siciliana, hanno deciso di lanciarsi in un progetto di coppia. Ed è allora che il riscontro da parte del grande pubblico è arrivato, soprattutto in seguito alla partecipazione al Festival di Sanremo (che per il 2024 riserverà grandi sorprese).
Nel 2021 hanno pubblicato Musica Leggerissima, brano acclamato e orecchiabile, che nasconde un volto di profondità e malinconia. Ma a chi li taccia di scrivere solo canzonette i due cantautori vorrebbero dire che loro scrivono anche “canzoni con un contenuto“, come hanno raccontato in un’intervista per Rolling Stones, che a volte gli valgono anche delle polemiche.
Colapesce e Dimartino parlano di “tutto” nell’intervista a Rolling Stones

La prima domanda arriva a bomba: pensate che vi dividerete dopo la pubblicazione del nuovo album Lux Aeterna Beach? E la risposta è altrettanto spiazzante, perché i due non fanno segreto di volersi dividere per un po’, dopo una fruttuosa collaborazione che dura da 4 anni e che ci ha regalato addirittura un film (La primavera della mia vita).
Il processo creativo, d’altronde, è un vero e proprio lavoro e non sempre l’ispirazione arriva se non ci si impegna affinché avvenga. Fortuna che i due negli ultimi anni hanno saputo compensarsi a vicenda, anche grazie all’aiuto dei numerosi professionisti con cui hanno lavorato. Entrambi gli artisti, in effetti, sono molto investiti nel proprio compito, sia da un punto di vista tecnico-musicale che da quello autoriale.
“Ci siamo assunti la responsabilità di prendere una posizione vera”

Insomma, non solo canzonette leggerissime, ma anche temi importanti quali la necessità di schierarsi politicamente, la Sicilia con le sue infinite contraddizioni, ma anche la gavetta e l’impegno costante per fornire al pubblico prodotti di qualità. Il brano Ragazzo di destra, in particolare, ha creato fermento per i significati che nasconde: una parte della scena italiana l’ha visto come un attacco, come la volontà di schierarsi politicamente.
I due autori, invece, hanno dichiarato che è un brano che parla di paura. La sua idea di fondo non era quella di schierarsi, ma quella di raccontare la storia di una figura potenzialmente avversa a loro due. Poi, però, la realtà dei fatti è diventata un’altra: “al governo ci sono i fascisti […]. Per cui uscire con una canzone del genere vuol dire anche prendere una posizione. Ci siamo assunti la responsabilità di prendere una posizione vera“. E che non si dica che Colapesce e Dimartino parlano soltanto di storie d’amore!