Emma Marrone torna sulla scena musicale italiana con il suo nuovo disco uscito il 13 ottobre. Una storia difficile raccontata nei testi del disco.

“in questa vita che non ti concede neanche un attimo di tenerezza” Così esordisce in uno dei pezzi più importanti del suo nuovo disco. Emma Marrone torna sulla scena musicale dopo 4 anni di silenzi con l’album uscito il 13 ottobre “Souvenir“. Un album di valore musicale nel quale racconta se stessa nel modo più puro e umano possibile, soprattutto nel singolo che ha dedicato a suo padre, venuto a mancare da poco nella vita della cantante.
Emma Marrone: ecco il nuovo disco Souvenir

Emma Marrone si racconta con un disco denso nelle parole che vengono lanciate fra le note con un peso ed un valore unico. 4 anni di silenzio della cantante che ha vissuto molte difficoltà contro le quali ha dovuto combattere. Non si risparmia nei testi che riesce a raccontare amori difficili, anche tossici e violenti, con una capacità energica che solo Emma Marrone è in grado di mostrare. Un percorso umano che ha accresciuto i testi della cantante che si riescono a dimostrare specificatamente nel singolo dedicato a suo padre: Intervallo.
“Grido forte il tuo nome, sottovoce, quando mi manchi. Questo film è tutto nostro, il finale posso ancora immaginarlo. Siamo solamente usciti all’intervallo” Così canta la musicista della dura lotta che ha dovuto vivere per la malattia e la successiva morte del padre. Un viaggio difficile che ha coinvolto la sua emotività nel suo completo, portandola a tornare in Puglia per assistere il padre nella sua personale guerra contro la leucemia.
Intervallo: il singolo che racconta del padre
La cantante ci racconta del suo dolore e spiega la sua lotta contro una malattia e una situazione che non accettava. Di come fosse ingiusto, racconta, perché la vita sarebbe dovuta continuare per potersi divertire e godere la vita e la pensione. In questa tragedia riesce a raccontarci del valore della musica che è riuscita a metabolizzare quel dolore per poterlo affrontare. Sensi di colpa e rabbia anche per come e quando sia deceduto suo padre.
“La morte di mio padre è stata la mazzata finale dopo una vita non proprio serena, segnata dal cancro con cui ho combattuto dieci anni” si racconta a Vanity Fair “Quando si è ammalato sono tornata in Puglia e ho vissuto con lui fino alla fine. Anche se negli unici due giorni in cui mi sono allontanata, lui se ne è andato. […] credo che questo sia stato anche un suo regalo per non farmi assistere alla sua fine“. Questo racconta la cantante di questo doloroso viaggio che riesce a raccontarci anche senza l’ausilio delle interviste, in un dolore e una rinascita che si riesce non solo a percepire, ma a capire nel suo singolo Intervallo.