I 3 album blues che hanno fatto la storia: indimenticabili

Il Blues è un genere musicale che coinvolge, e appassiona, milioni di persone, ma quali sono i tre album migliori della sua storia? Ecco la risposta

Jimi Hendrix, Migliori Album Blues
Jimi Hendrix, i migliori Album Blues (blueshouse.it)

“To Have the blues devil”, agitarsi, essere triste e depresso ma, al tempo stesso, reagire a questo stato d’animo producendo movimenti e suoni, in sostanza “Avere i diavoli blu”. Nasce da questo concetto, oltre duecento anni fa, il genere musicale che ancora oggi appassiona e coinvolge milioni di fan e appassionati. Un genere musicale che nella sua lunga gloriosa ed amatissima storia ha prodotto migliaia di dischi, ascoltati milioni di volte e suonati dai più grandi interpreti di sempre.

Non è un caso che afferiscano al Blues i rivoli di alcuni dei più importanti generi musicali del Novecento dal Rhythm and blues al Rock and roll  passando per il Country e l’Hard rock. Per non tacere dei generi derivati dal Blues stesso, dall’Acid Blues allo shouter, dall’Electric al Folk blues fino al Soul blues, per l’amatissimo Boogie-woogie e per finire al rap che da molti viene considerato l’ultimo rivolo della cascata. Un mondo vero e proprio.

Blues, ecco quali sono i tre migliori album di sempre

Rolling Stones, migliori album blues
Rolling Stones, migliori album blues ( blueshouse.it)

Un mondo che in realtà tra gusti diversi, interpreti diversi, sonorità diverse difficilmente si riesce a catalogare ed inscatolare. Soprattutto se si tratta di individuare quali sono i tre dischi, i tre album, migliori di sempre. Non i più venduti ma i migliori a livello tecnico e di emozioni e per alcuni versi i più amati. Noi della Redazione di BluesHouse, anche in omaggio al nome del nostro sito, ci abbiamo provato. Ed ecco cosa è emerso. Il miglior disco in assoluto, secondo noi, è il disco del 1972 di The Rolling Stones Exile on Main Street. Un disco scritto e pubblicato quasi in cattività. Al tempo gli Stones erano braccati dal fisco inglese. Un disco dove sono presenti alcune pietre miliari della loro produzione come “Beggars Banquet”, “Let It Bleed” e “Sticky Fingers”.

Al secondo e al tempo posto, e non ce ne vogliano gli altri interpreti, piazziamo due volte Jimi Hendrix. Nel primo caso con un disco del suo storico gruppo, The Jimi Hendrix Experience gruppo attivo dal 1966 al 1969 composto dal chitarrista di Seattle, Noel Redding e Mitch Mitchell. Nel secondo caso da solista. Il primo disco, il secondo della nostra graduatoria, è Electric Ladyland del 1968 il secondo è Band Of Gypsys del 1970 dischi che contengono diamanti come Voodoo Child e Foxy Lady. La Storia del Blues, la storia della musica

Impostazioni privacy