Natale in blues per gli appassionati, che anche in questo periodo dell’anno possono riascoltare le più classiche canzoni festive nella versione del proprio genere preferito anche grazie ad Eric Clapton.

Natale in blues, che no non è il più famoso e triste Christmas blues ovvero l’altra faccia del Natale quella della depressione delle feste natalizie, ma proprio l’idea di trascorrere questo periodo senza rinunciare al proprio genere preferito e quindi ad ascoltare i brani che hanno fatto la storia del Natale ma a ritmo di blues.
Un Natale in blues che non è sinonimo di Michael Bublé; certo lui ha fatto del blues e jazz il suo marchio di fabbrica ed è quel cantante che, insieme a Mariah Carrey, viene scongelato per le feste e sforna hit a tema o ripropone i grandi classici nella sua più personale versione. Ma non c’è appunto solo lui e anzi, qualche anno fa Eric Clapton ha pubblicato un album a tema natalizio che è una vera chicca.
Happy Xmas, l’album di Eric Clapton che è una chicca da non perdere

Se siete stanchi, quindi, delle solite voci e delle solite versioni dei brani di Natale allora Happy Xmas è quello che fa per voi.
L’album è nato come regalo del chitarrista e cantautore britannico per le feste del 2018, forse non il suo lavoro più conosciuto ma indubbiamente una di quelle chicche per appassionati che si dovrebbero perdere. L’album è il 21esimo lavoro in studio per Clapton che in Happy Xmas ripropone tutti i brani più famosi del Natale ma in versione blues.
Da Jingle Bells fino a Have Yorself a Merry Little Christmas, passando per Silent Night e For Love on Christmas Day brano inedito e scritto come bonus track dell’album.
“Avevo da tempo in mente di rileggere queste canzoni delle feste in chiave blues -ha raccontato lo stesso Eric Clapton alla presentazione dell’album- e ho pensato ad iniziare ad arrangiare i brani e ad inserire gli accordi blues tra i testi. Ad un certo punto ci sono riuscito e il brano che ne identifica lo stile è Have Yorself a Merry Litle Christmas“.
Un album che Clapton ha curato in ogni dettaglio, sulla copertina del disco , infatti, si trova il disegno di un Babbo Natale decisamente diverso dal solito e che è stato disegnato dallo stesso chitarrista.
L’album, infine, è stato prodotto con Simone Climie, negli anni ’80 era una delle voci del duo Climie Fisher, ma nel mondo della muscia si è fatto strada proprio con le collaborazioni in studio e per la produzione della maggior parte degli album di Eric Clapton.