Clamorosa scelta sull’eredità di Berlusconi da parte dei beneficiari ufficiali, ovvero tutti e cinque i suoi figli. Che cosa faranno quanto prima.

Eredità Berlusconi, a sei mesi dalla scomparsa dell’ex presidente del Consiglio ci sarebbe un accordo tra tutti i suoi principali eredi (ovvero i figli) che potrebbe valere loro ulteriori entrate oltre a quanto il loro celebre padre ha lasciato ad ognuno di loro sottoforma di altri beni.
Tra denaro liquido immediatamente disponibili, obbligazioni, immobili, preziosi e molto altro, da Marina e Pier Silvio ad andare verso il più giovane Luigi ci sarebbe una mossa in comune molto importante. L’eredità di Silvio Berlusconi comprende per l’appunto diverse proprietà immobili.
I figli beneficiari dell’eredità di Berlusconi sono tutti quanti quelli che il fondatore di Fininvest e poi detentore di Mediaset ha generato in vita. Prima con Carla Elvira Lucia Dall’Oglio (sua moglie dal 1965 al 1985) dalla quale sono nati Pier Silvio e Marina, e poi con Veronica Lario, madre di Barbara, Eleonora e Luigi ed alla quale Silvio Berlusconi è stato sposato dal 1990 al 2009 (con divorzio ufficiale giunto nel 2014).
Il patrimonio ufficiale dell’eredità è stato stimato in 6,8 miliardi di dollari con anche proprietà di MediaForEurope, Banca Mediolanum, Mondadori e con l’intera proprietà del Monza Calcio e del Teatro Manzoni di Milano.
Eredità Berlusconi, quanto hanno avuto la compagna ed il fratello Paolo

In tutto ciò sembra che Marta Fascina, 33enne compagna di Berlusconi fino al momento della morte, ed il di lui fratello minore Paolo, abbiano ricevuto 100 milioni di euro a testa. E ci sarebbe fronte comune tra tutti i figli sul cosa fare con una parte del patrimonio ricevuto in eredità.
Marina (1966), Pier Silvio (1969), Barbara (1984), Eleonora (1986) e Luigi (1988) avrebbero deciso di mettere in vendita tutte le proprietà immobili avute dal papà. Si parla anzitutto di Villa Certosa ad Arcore e di Villa San Martino a Barasso, nel Varesotto, ma il novero contiene anche altre proprietà in Francia, in particolare tra Cannes e Nizza, e nella località caraibica di Antigua.
Tutto questo avrebbe un valore medio di 750 milioni di euro se non superiore, in base a quanto riportato da Il Sole 24 Ore. Tra le altre proprietà immobili che sarebbero presente in questo ventaglio a dir poco esclusivo e del quale ogni singola unità vale fior fior di milioni ci sarebbero anche altre abitazioni molto conosciute della famiglia Berlusconi.
Ad esempio Villa Belvedere a Macherio, Villa Gernetto a Lesmo ed una proprietà di vaste dimensioni in Sardegna a sud di Olbia, dove si trova anche un porto per yacht molto vasto. Ad ogni modo i figli di Berlusconi, la sua compagna ed il fratello possono già disporre di un patrimonio estremamente considerevole, tra gli altri beni ottenuti in lascito e quanto le rispettive posizioni hanno fruttato loro nel corso degli anni.
Pier Silvio Berlusconi intanto deve gestire in prima persona la querelle che riguarda Andrea Giambruno. Oltre a dovere anche badare ad alcuni aspetti che non vanno nel palinsesto di Mediaset, con in testa gli ascolti non soddisfacenti di “Pomeriggio Cinque” con la nuova conduzione targata Myrta Merlino.