Gli 8 eventi jazz che ci sono ogni estate in Italia: da non perdere

Un calendario completo e dettagliato sui Festival Jazz che si terranno in giro per l’Italia nella sola estate del 2024. Per gli appassionati c’è solo l’imbarazzo della scelta.

festival jazz estate 2024 in italia
Tutti i festival Jazz italiani nell’estate 2024 (Blueshouse.it)

Pur non essendo nato né in Italia né tanto meno in Europa, il nostro Paese ha un legame estremamente profondo con il jazz tanto da essere diventato uno di quei paesi che presenta un calendario ricco di eventi e festival a tema che sono via via diventati di respiro sempre più internazionale.

Lo stile jazz italiano che si mescola a quello storico e stellare americano e non solo, rendendo di fatto l’Italia una tappa fissa per tutti gli artisti del genere. Un successo che si deve ad appassionati e visionari come Alberto Alberti che ha dato vita prima al Bologna Jazz Festival e poi ha collaborato con Carlo Pagnotta nell’ideazione dell’Umbria Jazz, il più storico dei festival italiani dedicati al jazz e che quest’anno spegnerà le 51 candeline.

È soprattutto in estate che si tengono i festival musicali e questo vale anche per il jazz, con un calendario fitto di appuntamenti che lascia agli appassionati di questo genere solo l’imbarazzo della scelta.

Italia in jazz, i festival dell’estata 2024 tra cui scegliere

festival jazz italiani 2024
Tutti i festival jazz italiani nell’estate del 2024 (Blueshouse.it)

Si inizia il 27 giugno con il Venezia Jazz Festival. Appuntamento fino all’11 di luglio con appassionati e curiosi che potranno godere della musica nella splendida corniche della Laguna. A piazza San Marco si esibiranno artisti del calibro di Anouar Brachem e Dee Dee Bridgewater. Il programma completo e i biglietti sono disponibili al sito venetojazz.com.

Ci spostiamo in Friuli-Venezia Giulia per il Grado Jazz. Anche qui dal 27 giugno all’11 luglio si daranno appuntamento artisti jazz internazionali; il programma di quest’anno include, tra gli altri, Snarky Puppy, Paolo Fresu ma anche la band Pipe dream.

Si prosegue il 28 giugno con il Südtirol Jazz festival. Fino al 7 luglio ci saranno 10 giorni di concerti; parliamo all’incirca di 90 appuntamenti in 50 location differenti da Bolzano a Corvara passando per Vipiteno, Brunico, San Candido e Bressanone. Il tema di quest’anno del festival sono le variazioni spagnole e portoghesi del jazz. Per il programma completo, gli artisti internazionali che si esibiranno e i biglietti si rimanda al sito del festival.

Dal 5 al 10 luglio, invece, appuntamento in Toscana con il Pistoia Blues uno dei principali festival musicali italiani che nel tempo si è allargato a più generi. Si sta ancora lavorando al calendario dei concerti, ma si sa già il primo nome big che si esibirà: si tratta di Tommaso Paradiso e ne avevamo parlato qualche tempo fa.

Parte dal 12 luglio e durerà fino al 21, l’Umbria Jazz. Parterre di stelle confermato e un super big i cui biglietti stanno già andando esaurendosi. Lenny Kravitz promette di infiammare la città del grifo.

Restiamo in Umbria per il Trasimeno Blues Festival che si terrà dal 25 luglio al 3 agosto, sulla cornice del lago alla Italian Blues night si alterneranno artisti come Emma Morton e Savana Funk.

Un’estate tra mare e musica

Ancora luglio, ma questa volta nel Lazio per una due giorni di musica jazz a Gaeta. Tra il 25 e il 27 piazze, castelli ma anche le spiagge si animeranno tra dolci note blues e quelle più coinvolgenti dello swing. Maggiori info sul Gaeta Jazz Festival le trovate al sito di riferimento.

Chiudiamo con il Pescara Jazz dall’8 luglio al 9 agosto. Si tratta della rassegna musicale più lunga, un mese di concerti sui palchi della città dell’Adriatico. Al momento non si hanno dettagli e si lavora al programma degli eventi.

Impostazioni privacy