Le cicatrici da ustione non saranno piu’ un problema, possono essere eliminate in questo modo. Non resta che scoprire come per attivarsi immediatamente.

Sono tante le persone con cicatrici sulla pelle, segni di un evento che hanno vissuto in prima persona. Le forme, dimensioni e colore delle cicatrici possono essere veramente tante ma così come possono cambiare le cause che le hanno provocate. Molto diffuse in questo periodo soprattutto sono quelle da ustioni, in primis a causa dell’eccessiva e non protetta esposizione del corpo sotto i raggi del sole. Un’azione che si rivela molto spesso pericolosa e controproducente. Una cicatrice da ustione è un segno duro – la pelle infatti perde elasticità – ed e visibile. Numerose sono poi le cicatrici che nascono dall’errato ed incontrollato contatto con il fuoco. Anche un oggetto caldo lascia segni visibili sulla pelle ma solo sulla porzione che è stata interessata da questo contatto; può essere anche una sigaretta o un ferro da stiro, almeno questi nei casi frequenti.
Dire addio alle cicatrici da ustione è possibile

Una soluzione per la rimozione delle cicatrici può essere offerta dai gel di silicone che migliorano l’aspetto estetico. Tale cosmetico dev’essere applicato due volte al giorno sulla pelle asciutta e sana. Poi, al di là dei numerosi interventi chirurgici che si possono fare proprio per intervenire sulla cicatrice, esisterebbe un altro rimedio green e naturale che vanta un passato incredibile: le cure termali. Esistono fin dall’antichità e da tempo sono usate – precisamente dal 1959 – come trattamento per il recupero cicatriziale e funzionale. Chiaramente il successo o meno dipende da soggetto a soggetto, quindi si valuta la questione anatomica, il background genetico, nonché le circostanze eziologiche e lo stadio evolutivo della cicatrice. Se durante la crenoterapia si percepisce prurito o dolore, vuol dire che tale trattamento a base di bagni minerali sta facendo effetto. Sono bagni di 20 minuti che hanno un effetto sedativo e rilassante, le articolazioni ne ricavano un enorme beneficio.
Docce filiformi e trattamenti intensi
Le docce filiformi, step essenziale del trattamento, consistono nel versare acqua termale sulle cicatrici ad alta pressione, si parla da 1 a 18 Kg/cm². Getti paralleli e molto fini, a seconda della vicinanza di questi getti nonché dell’intensità si possono ottenere da tocchi leggeri a vere reazioni percepibili con arrossamenti reattivi. Nel caso di lesioni spesse, si ottiene una vera e propria dermoabrasione.