Silvio Berlusconi, nasce la casa editrice che porta il suo nome. Parla Marina: “Per mio padre, in nome della sua libertà”

Nasce la Silvio Berlusconi Editore: da settembre al via in segno della libertà. La presentazione della figlia Marina

Nasce Silvio Berlusconi Editore
Il defunto ex premier Silvio Berlusconi (Blueshouse.it)

Ad un anno dalla sua scomparsa, la presenza di Silvio Berlusconi nel panorama politico italiano, e non solo, non si è affatto affievolita. E così oggi il suo nome arriva anche nel mondo dell’editoria, un territorio a lui conosciuto e vicino che da questo momento in poi si ritaglia un preciso raggio d’azione.

Si chiama la Silvio Berlusconi Editore la nuova casa editrice nata all’interno del Gruppo Mondadori dedicata all’ex premier (leggi qui le dichiarazioni di Francesca Pascale dopo la sua morte) che si vuole concentrare su pubblicazioni di stampo liberale e democratico. A presentarla è la figlia Marina, presidente del Gruppo, che dedica un nuovo progetto che sarà attivo da dopo l’estate, proprio a suo padre, Vediamo tutti i dettagli.

Silvio Berlusconi Editore ed i suoi ideali

Maria Berlusconi lancia casa editrice dedicata padre
Maria Berlusconi, presidente di Mondadori (Blueshouse.it)

“La Silvio Berlusconi Editore avrà un obiettivo molto preciso: battersi per il concetto di libertà e dare voce alle sue più varie declinazioni, mantenendosi però distante nel modo più assoluto da qualsiasi forma di militanza politica”.

Con queste parole Marina Berlusconi ha presentato ufficialmente il nuovo progetto della Mondadori Silvio Berlusconi Edotore, dedicato al padre che debutterà il prossimo 5 settembre con il lancio di un saggio di Tony Blair sull’arte di governare in uscita in contemporanea mondiale.

La libertà è sicuramente il fil rouge che guiderà il lavoro della nuova casa editrice che la presidente di Mondadori definisce “il bene più prezioso che abbiamo”. Ma perché dare proprio il nome di Silvio Berlusconi a questa nuova avventura? Perché l’imprenditore e leader politico (scopri qui come è stato diviso il suo patrimonio) ha fondato tutti i suoi progetti, personali e lavorativi, proprio sul concetto di libertà, senza accettare compromessi, ha spiegato Marina.

L’attività e le collane

“Tornare a parlare di libertà, oggi, è più importante che mai. La nostra società, quella occidentale, appare sempre più minacciata” ha ribadito ancora Marina Berlusconi presentando il progetto alla stampa. Ma cosa farà la casa editrice? Ogni anno verranno pubblicati titoli limitati e due saranno le collane: “Biblioteca” accoglierà libri di una certa importanza, di nuova pubblicazione o da ripubblicare, da tradurre o da ritradurre, di stampo classico, “Libera”, invece, darà spazio agli autori contemporanei che trattano i temi dell’attualità.

Impostazioni privacy