Matilde Caressa, figlia di Benedetta Parodi e Fabio Caressa, lancia la sua prima canzone, “Non dire di star bene”.

Alla fine, anche la figlia dei giornalisti Fabio Caressa e Benedetta Parodi è approdata nel mondo della musica, lanciando il suo primo singolo, “Non dire di star bene”. Matilde Caressa festeggia con i suoi amici durante il lancio del brano e della clip, pubblicando foto e video sul suo profilo ufficiale Instagram.
La ragazza si diverte con le amiche, facendo a cuscinate sul letto e sorprendendo i suoi fans. Ad accompagnare la clip, Matilde specifica come è nata la canzone, scritta in un momento di crisi esistenziale e di dubbi sul proprio futuro. Aveva appena lasciato l’università di canto e stava attraversando un periodo di insicurezze.
Il primo singolo di Matilde Parodi, la ragazza festeggia il lancio condividendo la clip su Instagram

“Avevo il cuore in centomila pezzi”, scrive su Instagram, e poi aggiunge “Avevo pensato di smetterla di provarci con la musica, perché non stavo combinando niente”. Alla fine, nonostante la crisi, Matilde Caressa è riuscita a scrivere la canzone, a inciderla allo studio di registrazione e a pubblicarla.
“Okay, è una bella canzone, forse posso farcela”, scrive sul suo post. E subito dopo il rientro in casa, la ragazza festeggia insieme ai suoi amici, prendendosi a cuscinate sul letto. L’atteggiamento sbarazzino è uno sfogo dopo mesi di frustrazione.
“Non dire di star bene”, il brano della giovane Parodi
Certo, diciamola tutta, la canzone “Non dire di star bene” è la classica canzone infantile, con base musicale elementare, testo adatto a bambine di 11 anni e voce fanciullesca filtrata dal mezzi tecnici. Purtroppo, il mondo di oggi è questo, chiunque può fare musica, anche senza avere le minime basi musicali o senza sapere dove andare a parare. Basta fare qualche ritocco in studio, utilizzando specifici programmi, e caricare online.
È il bello dello streaming e dei social. Ma se ai follower piace, pazienza. La musica oggi funziona in questo modo, e la maggior parte degli ascoltatori della musica commerciale odierna ha un’età estremamente giovane. Matilde Caressa intende iniziare la sua carriera musicale, e va bene così, 90 mila follower su Instagram valgono più del vero talento.